DEWMARK

Le nostre tipologie di giunti sono ideali per risolvere ogni problematica in fatto di dilatazione e/o contrazione di pavimentazioni interne ed esterne soggette a escursione termica, a frequenti passaggi veicolari e pedonali nonché, in alcuni casi, destinate anche al transito di carichi pesanti.


Ci sono diversi tipi di giunti di dilatazione disponibili sul mercato europeo, ognuno progettato per soddisfare specifiche esigenze di dilatazione e contrazione. Alcuni esempi includono:

Giunti di dilatazione in metallo: questi giunti sono costituiti da sezioni di metallo interconnesse, che consentono l'espansione e la contrazione termica senza compromettere la struttura circostante.

Giunti di dilatazione in gomma: questi giunti utilizzano una guarnizione in gomma elastica che può essere compressa o allungata per consentire la dilatazione e la contrazione. Sono spesso utilizzati in applicazioni di ponti e strade.

Giunti di dilatazione in calcestruzzo: questi giunti sono realizzati con sezioni di calcestruzzo interconnesse, che possono essere posizionate a intervalli regolari nel calcestruzzo per consentire la dilatazione e la contrazione.

Giunti di dilatazione a strappo: questi giunti utilizzano sezioni di materiale elastico che possono essere strappate per consentire la dilatazione e la contrazione. Sono spesso utilizzati in applicazioni di pavimentazione e rivestimenti.

GIUNTI E PROFILI

PER AZIENDE EDILI E DECORAZIONI D'INTERNI

GIUNTI DI DILATAZIONE

Sistemi di profili utilizzati per la realizzazione di giunti di dilatazione di pavimenti, pareti, soffitti, facciate e coperture di edifici. Per tutti i tipi di giunti di dilatazione da 5 a 1000 mm.

PROFILI DECORATIVI PER LA DECORAZIONE D'INTERNI

Sistemi di protezione e progettazione dei giunti di dilatazione degli edifici: profili, waterstop e barriere tagliafuoco

WATERSTOPS

Sistemi di impermeabilizzazione utilizzati per proteggere dalla penetrazione dell'acqua nell'edificio attraverso giunti di dilatazione e strutturali. Waterstop a base bentonitica e idrofobica, nastri idraulici e cordoni gonfiabili.

PER PONTI

Con il loro design, sono in grado di percepire sia lo spostamento orizzontale che lo spostamento verticale e la torsione delle campate del ponte.

PRODOTTI

Giunti di dilatazione 

Sul mercato europeo sono disponibili numerosi sistemi di profili utilizzati per la realizzazione di giunti di dilatazione per pavimenti, pareti, soffitti, facciate e coperture di edifici. Alcuni dei tipi più comuni includono:

  • Giunti di dilatazione in alluminio: questi profili sono leggeri, resistenti e disponibili in diverse forme e dimensioni. Possono essere utilizzati per giunti di dilatazione di varie larghezze e profondità.

  • Giunti di dilatazione in acciaio inox: questi profili sono robusti e durevoli, adatti per applicazioni che richiedono resistenza alla corrosione e alle alte temperature. Sono disponibili in diverse forme e dimensioni.

  • Giunti di dilatazione in gomma: questi profili sono flessibili e adatti per giunti di dilatazione di piccole dimensioni. Possono essere utilizzati per giunti di dilatazione tra pavimenti in ceramica o marmo.

  • Giunti di dilatazione a ponte termico: questi profili sono utilizzati per prevenire la dispersione di calore attraverso i giunti di dilatazione nelle facciate degli edifici. Sono disponibili in diverse forme e dimensioni.

  • Giunti di dilatazione per piscine: questi profili sono progettati per l'installazione su bordi di piscine e vasche da bagno, per prevenire la formazione di crepe o rotture causate dalla dilatazione termica.

  • Giunti di dilatazione per coperture: questi profili sono utilizzati per creare giunti di dilatazione nelle coperture degli edifici, prevenendo la formazione di crepe o rotture causate dalla dilatazione termica.

  • Giunti di dilatazione per pavimentazioni esterne: questi profili sono progettati per l'installazione su pavimentazioni esterne, come marciapiedi e piazze, per prevenire la formazione di crepe o rotture causate dalla dilatazione termica.

Questi sono solo alcuni dei sistemi di profili disponibili sul mercato europeo per la realizzazione di giunti di dilatazione. La scelta del profilo più adatto dipende dalle specifiche esigenze dell'applicazione, dalla larghezza e profondità del giunto di dilatazione e dalle proprietà del materiale circostante.
DEWMARK WALL
per pareti e celle

Questi profili per pareti e celle svolgono una funzione decorativa e compensano le deformazioni.

Descrizione tecnica
DEWMARK STANDART
PER PAVIMENTI STANDART

Questi giunti per pavimenti sono utilizzati in aree a traffico medio-basso sia in interno che esterno. 

Descrizione tecnica
DEWMARK HEAVY
PER SPAZI AD ALTO TRAFFICO

Questi giunti per pavimenti sono utilizzati in aree ad alto traffico sia in interno che esterno

Descrizione tecnica
DEWMARK HYDRO
PER EDIFICI E STRUTTURE

Questi profili sono adatti anche per isolamento idrico e garantisce una protezione maggiore

Descrizione tecnica

In generale, il mercato dei giunti di dilatazione in Italia è piuttosto maturo e stabile, con una forte presenza di aziende italiane specializzate nella produzione di giunti di dilatazione e sistemi di profili. Tuttavia, ci sono anche alcune aziende internazionali che operano in Italia e che offrono soluzioni innovative e di alta qualità per il mercato.

Per quanto riguarda le tendenze del mercato, c'è una crescente attenzione alla sostenibilità e all'efficienza energetica nella progettazione degli edifici, il che significa che i giunti di dilatazione devono essere realizzati in modo da minimizzare la dispersione di energia termica e garantire una maggiore durata e resistenza nel tempo.


DEWMARK WALL

AV 11 - un analogo del profilo AV 15 per giunti ad incastro con una larghezza da 100 a 1000 mm;
AV 19 è un profilo da incasso con inserto flessibile per giunti con larghezza da 30 a 500 mm e deformazioni fino a +/-250 mm.
AV 20 è un profilo di sovrapposizione con inserto flessibile per larghezze di giunzione da 30 a 500 mm e deformazioni fino a +/-250 mm.


DEWMARK STANDART

SV 16 - versione rinforzata del profilo Dewmark Wall AV 16 per uso a pavimento;
SV 17 - versione rinforzata del profilo Dewmark Wall AV 17 per uso a pavimento;
L'SV 25 è un profilo dal design completamente nuovo con un inserto flessibile, la cui caratteristica è una superficie liscia, che ne consente l'utilizzo in ambienti con elevati requisiti igienici.


DEWMARK HEAVY

SV 38/50 - percepisce i movimenti verticali del giunto di dilatazione. Adatto per un'ampia gamma di applicazioni grazie alla percezione di enormi deformazioni con una piccola larghezza del giunto - fino a +/-75 mm.
SVSS 45 è una versione completamente nuova dei profili in alluminio standard. Grazie all'uso di inserti decorativi in ​​acciaio inossidabile, consente al profilo di adattarsi a quasi tutti gli interni.
SV 88/50 e 89/50 - profili in alluminio simili alla serie Dewmark Metall. La caratteristica principale è l'ingranaggio a dentatura sinusoidale, che garantisce un passaggio senza urti del giunto di dilatazione, per cui si riducono gli effetti vibrazionali, dinamici e sonori sia sul pavimento che sulle ruote dell'apparecchiatura.


DEWMARK HYDRO

WR 73 e WR 79 - hanno qualità impermeabilizzanti molto affidabili , sono utilizzabili anche per le zone sismiche sia all'esterno che all'interno. 

WR 76 - WR 78 - sono per medio - alto passaggio, potrebbero essere completati da altri accessori EI 240 (waterstops)


Dewmark Calcestruzzo SG 61 NV


Protezione dei bordi del calcestruzzo contro la scheggiatura grazie all'utilizzo di nastri di acciaio laminati a freddo con uno spessore di 10 mm ciascuno.

Saldatura di battute d'ancoraggio SD con tecnologia Arc Drawn (EN ISO 4063 processo 783).

L'esclusivo sistema di livellamento dei listelli superiori mediante boccole distanziali in acciaio consente di ottenere dislivelli tra loro non superiori a 0,1 mm.

Per altezze da 150 mm, la base del profilo è realizzata con una battuta ondulata con Omega, che garantisce la rigidità della struttura per tutta la sua lunghezza durante il getto di calcestruzzo.

L'assemblaggio della base del profilo senza l'uso della saldatura esclude le deformazioni più insignificanti che influiscono sulla geometria del profilo e delle sue singole parti.

La base del cassero è sempre parallela ai listelli superiori;

La piastra di base è rigorosamente perpendicolare alla cassaforma

Il profilo può essere consegnato semi-smontato, senza piastre di base imbullonate, il che riduce il peso del profilo durante l'installazione e semplifica l'installazione.

Allo stesso tempo, il montaggio delle piastre di supporto con carter alle staffe avviene in un'unica operazione di montaggio della vite di fissaggio.

L'uso di gusci in acciaio stampato aumenta la rigidità del sistema di trasferimento del carico utilizzando la stessa piastra di base e gli stessi materiali del guscio:

L'omogeneità dei materiali e la precisione di fabbricazione eliminano un'eventuale spostamento tra le parti.

Il modulo di elasticità dell'acciaio è di 210 N/mm 2 , questo  esclude ogni possibile punzonatura del corpo dell'involucro. 



COME SCEGLIERE I GIUNTI DI DILATAZIONE PER PROGETTI

centro commerciale
Centro commercialE

WR 76/50 - 273 m2

Materiale: alluminio EN AW 6063;

Colore: Standard RAL

Lunghezza : profilo: 3 m,inserto: 20 m


AEROPORTO

AV 13 - 500 m2

Materiale: alluminio EN AW 6063

Colore: argento

Lunghezza standart : 3 m

SV 41/105 - 800 m2

S - 1 pz/m
L - 1 pz/m


STADIO

SV 41/105/16 - 1000 m2

Materiale: alluminio EN AW 6063

Colore: argento

Lunghezza standart : 3 m


PROGETTI INDUSTRIALI

AV 13/70, SV 21/30

Materiale: alluminio EN AW 6063

Colore: argento

Lunghezza standart : 3 m

SV 21/30

S - 1 pz/m
L - 1 pz/m

centro commerciale
PARCHEGGI

WR 76/70 

Materiale: alluminio EN AW 6063;

Colore: Standard RAL

Lunghezza : profilo: 3 m, inserto: 20 m


COMPLESSI RESIDENZIALI

AV 13 - 500 m2

Materiale: alluminio EN AW 6063

Colore: argento

Lunghezza standart : 3 m

SV 41/105 - 800 m2

S - 1 pz/m
L - 1 pz/m


OSPEDALI

AV 14/200

Materiale: alluminio EN AW 6063

Colore: argento
Lunghezza standart : 3 m

SV 41/105

S - 1 pz/m
L - 1 pz/m


SCUOLE

SV 42/80/N - 120 m2

Materiale: alluminio EN AW 6063

Colore: argento

Lunghezza standart : 3 m


CONSEGNA E CONDIZIONI DI VENDITA

Tutti i prodotti Dewmark sono consegnati fino al magazzino dei nostri clienti. Su richiesta si realizzano anche i giunti personalizzati. 

Disponibilità del prodotto a magazzino 15- 20 gg .



Preventivo



Utilizziamo i cookie
Preferenze sui cookie
Di seguito puoi trovare informazioni sugli scopi per i quali noi e i nostri partner utilizziamo i cookie ed elaboriamo i dati. Puoi esercitare le tue preferenze in merito al trattamento e/o visualizzare i dettagli sui siti web dei nostri partner.
Cookie analitici Disattiva tutto
Cookie funzionali
Other cookies
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, fornire funzionalità social e analizzare il nostro traffico. Ulteriori informazioni sulla nostra politica per i cookie.
Modifica preferenze Accetta tutto
Cookies